giuseppe pirozzi architetto



giuseppe pirozzi architetto
Laureato nel 1998 con lode presso la Facoltą di Architettura dell'Universitą di Napoli 'Federico II' con una tesi in progettazione architettonica, prosegue la sua formazione in Scozia alla Faculty of Design della 'Robert Gordon University'. Nel 2000 completa il percorso di studi con il Corso di perfezionamento annuale in Urbanistica e sviluppo sostenibile presso il LUPT (Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione Territoriale) dell' Universitą 'Federico II'. Nel 2002 nasce il suo studio di Architettura.

Successivamente alla laurea firma da subito in prima persona importanti progetti nel campo residenziale, tutti situati tra Napoli e la sua provincia. E' progettista e direttore dei lavori per la realizzazione di un complesso residenziale per 28 unitą immobiliari (2004), di un parco residenziale per 5 ville a schiera (2006) e di un comprensorio composto da 7 ville (2012). Cura inoltre la progettazione di un intervento di ristrutturazione ed ampliamento di un intero fabbricato per civili abitazioni ai sensi del piano casa (2008). In questi anni ha lavorato a numerose progettazioni di interni in tutta Italia unitamente ad opere di riqualificazione architettonica tra i quali la riconversione di una sala cinematografica degli anni '50 in struttura alberghiera nel Comune di Monte di Procida, Napoli (2006) ed - ultimo in ordine di tempo - la riconversione di uno stabilimento industriale di 2.000 mq - sito nella zona ASI di Caserta - per una azienda campana leader nel settore della tecnologia applicata alla sicurezza, terminato nel 2014.

Ha firmato interventi nel settore del restauro dei monumenti come la Chiesa di Santa Maria delle Grazie in Calvizzano, Napoli su incarico del Provveditorato alle OO.PP. della Campania (2004) e la riqualificazione di luoghi di culto quali la piazza antistante la chiesa di S. Luca Evangelista sita nella zona costiera di Giugliano in Campania, Napoli su incarico della Amministrazione Comunale (2013).

Vive e lavora a Napoli dove esercita la professione dedicandosi prevalentemente alla progettazione e direzione lavori di spazi interni e nuove costruzioni, sia per privati che per pubbliche amministrazioni. Svolge inoltre conferenze ed attivitą di consulenza presso Enti pubblici e Societą private. I suoi lavori sono recensiti su pubblicazioni e riviste di settore.
P.I. 03670831217